Quando nasci e cresci nella Grande Mela hai solo due opzioni: o ti mimetizzi nel grigio dell’asfalto, dello smog e dei grattacieli o te ne freghi e decidi di vivere la tua vita a colori. E lei, la sua vita, la sta vivendo in technicolor. Stefani Joanne Angelina Germanotta nasce a New York, il 28 marzo 1986 da Joe e Cynthia Germanotta. Nelle vene le scorre sangue siciliano e non perde mai l’occasione di ribadire quanto sia felice di essere di origine italiana. Cresce nell’Upper West Side, come tutti i newyorkesi benestanti. La madre, amante della musica, trasmette questa passione alla figlia, che già da piccola mostra un talento incredibile: a quattro anni si destreggia al piano e le sue abilità canore sono incredibili. Oltre che dalla famiglia, anche la scuola impartisce alla piccola Stefani un’educazione cattolica rigida. Dedita allo studio, disciplinata ma insicura, è così che l’hanno descritta le suore del Convento del Sacro Cuore (scuola frequentata anche dalle sorelle Hilton e utilizzata nella serie Gossip Girl). Al liceo cerca di combattere contro la timidezza, le paure e l’ansia, partecipando a vari musical scolastici, ma un’altra insidia si nascondeva tra gli armadietti ed i corridoi: i bulli. Per anni è stata presa di mira per il suo aspetto, per la sua fragilità, per i sogni fatti di musica e palcoscenici. Oltre a tormentarla durante le ore di lezione, alcuni compagni di classe, l’hanno umiliata creando un gruppo su Facebook chiamato: ‘’Stefani Germanotta non sarai mai famosa’’. Nello stesso periodo è vittima di abuso sessuale, segreto che custodirà per moltissimi anni, combattendo da sola contro attacchi di panico e traumi. Ma l’amore per la musica l’ha sempre fatta andare avanti. Finito il liceo abbandona il nido e prende in affitto una stanza nel Lower East Side, ed è proprio lì che muove i primi passi nel mondo della musica. Inizia ad esibirsi in bar burlesque, accanto a stripper e drag queen, provocando molto imbarazzo ai genitori. Si iscrive al college, ma lo lascia poco dopo per dedicarsi completamente alla musica, affiancata dalla Stefani Germanotta Band. Qualche serata, svariati applausi e poi le luci dei bar si spengono e, con loro, i sogni di musica si affievoliscono ogni notte un po’ di più. Dopo un’esibizione, una sera, viene avvicinata dall’assistente di un produttore che vede in lei una luce tale da illuminare tutte le case del Village. Qualche giorno dopo viene convocata nell’ufficio del produttore. Iniziano a discutere di musica, progetti futuri, carriera, copertine e festival. Lui prometteva i primi posti nelle classifiche americane, lei ascoltava incredula e con gli occhi sbarrati. Innanzitutto, il nome non era accattivante, perciò andava cambiato. Stefani, per omaggiare uno dei suoi più grandi amore, i Queen, decide di dedicare loro il suo nome d’arte. Stefani scompare. Lady GaGa emette il primo respiro. La sua carriera inizia dietro le quinte. Subito le viene riconosciuto un talento incredibile come paroliera, per cui la Interscope Records, le affida il compito di scrivere canzoni per Britney Spears, Fergie, Pussycat Dolls e molti altri. Nel 2008 propone alla casa discografica di essere la voce di uno dei suoi pezzi. Si presenta con una demo di Just Dance, convincendoli. Il singolo viene inciso e pubblicato, ma solo l’anno dopo raggiungerà le classifiche in ben sette paesi ed aggiudicandosi la quarta posizione degli album più venduti dell’anno. Ad oggi, Just Dance, detiene ancora il record di ‘’Singolo di debutto più venduto di sempre’’. Cavalcando l’onda di questo incredibile ed inaspettato successo, nel 2009, la Interscope pubblica il secondo singolo di Lady Gaga: Poker Face. A differenza di Just Dance, il successo di Poker Face è immediato, scavalca confini, vola nei cieli di tutto il mondo, attraversa gli oceani e rimbalza di casa in locale, di discoteca in radio. Trentasei dischi di platino, disco di diamante negli Usa, singolo più venduto al mondo del 2009. Come se non bastasse, vincitore del World Music Award (miglior singolo) e di un Grammy (miglior pezzo dance). Ma non è ancora abbastanza per la Interscope. Qualche mese dopo, ‘’Paparazzi’’ scala le classifiche ed è protagonista di diverse teorie complottistiche. Accusata di far parte della più famosa e potente setta massonica, gli Illuminati, a causa di una serie di immagini e simboli inseriti nel video di Paparazzi. Ovviamente, le etichette, dopo tutto questo clamore, iniziarono ad inserire quanti più messaggi subliminali e simbolismi nei video delle popstar, così da ricavarne quanta più pubblicità possibile. Secondo i complottisti, il video di Paparazzi, rappresenta l’uccisione spirituale di Stefani a favore di Lady Gaga. Le polemiche si intensificano dopo l’esibizione agli MTV Music Awards, dove Gaga inscena un suicidio in cambio della fama. Ad Agosto del 2009 viene pubblicato il primo album, ‘’The fame’’, che per 150 settimane consecutive resta nella Billboard 200. 15 milioni di copie vendute, settantacinque dischi di platino, dodici dischi d’oro, due di diamante. Un Brit Award, un World Music Award ed un Grammy. Dopo mesi di silenzio, è la volta di Bad Romance, il singolo che la consacra ufficialmente come nuova regina del pop. Bad Romance supera il miliardo di visualizzazioni su YouTube e consegna a Gaga ben 10 delle statuine più importanti nell’industria musicale. Oltre la musica, anche le sue lotte la rendono famosa. Da sempre si schiera a favore dei diritti omosessuali, dei quali è una delle madrine più esposte. Inoltre, lotta anche contro gli abusi sessuali ed il bullismo, temi che ha conosciuto sulla propria pelle. Nel 2010 fanno scalpore il suo abito di carne e il video di Alejandro, nel quale Gaga veste gli abiti di una suora e mette un rosario in bocca. Il video viene censurato in diversi paesi e la Lega Cattolica lo ritiene blasfemo. Il video ha chiari riferimenti alla Seconda guerra mondiale e allo sterminio degli omosessuali. Gaga ormai ha tenuto fede alla promessa che aveva fatto ad un suo ex fidanzato che non la riteneva abbastanza brava da poter avere successo, che non vedeva per lei una carriera nel mondo della musica, che sosteneva non avrebbe mai vinto nulla. ‘’Un giorno, quando non saremo più insieme, non riuscirai neanche ad ordinare un caffè senza vedermi o sentirmi’’. Colpito e affondato. Negli anni Gaga ha continuato a sfornare capolavori, da Born This Way a Joanne, da Artpop a Chromatica. Nel 2019 recita al fianco di Bradley Cooper nel film A Star is Born, nei panni di Ally, giovane cantautrice che si esibisce nei locali accanto alle drag queen e, grazie ad un incontro fortunato, si ritrova nelle classifiche mondiali. Otto minuti di standing ovation dopo la proiezione della pellicola alla Mostra del cinema di Venezia. 42,6 milioni di dollari incassati nel weekend di apertura, diverse candidature a premi cinematografici importantissimi. È la sua prima candidatura agli Oscar e, indovinate?! Grazie a Shallow porta a casa la statuetta più ambita di sempre. A breve sarà di nuovo al cinema, insieme ad Adam Driver, sotto la direzione attenta di Ridley Scott, nel film ‘’House of Gucci’’. La donna dei record sicuramente non si fermerà qui, ma continuerà a stupirci con musica, look e film incredibili. Ma oggi, a nome di tutte, grazie per aver combattuto contro i pregiudizi, contro gli abusi, contro chi vedeva solo il tuo naso non accorgendosi della tua voce, contro le ingiustizie, il razzismo e la disuguaglianza dei diritti. Da italiana a italiana, grazie Gaga. 🇬🇧When you are born and raised in the Big Apple, you have only two options: either you blend in with the gray asphalt, smog and skyscrapers or you don't care and decide to live your life in color. And she lives her life in technicolor. Stefani Joanne Angelina Germanotta was born in New York on March 28, 1986 to Joe and Cynthia Germanotta. Sicilian blood flows in her veins and she never misses the opportunity to reiterate how happy she is to be of Italian origin. She grows up on the Upper West Side, like all wealthy New Yorkers. Her mother, a lover of music, transmits this passion to her daughter, who even as a child shows an incredible talent: at the age of four she juggles the piano and her singing abilities are incredible. In addition to the family, the school also gives little Stefani a strict Catholic education. She is dedicated to study, disciplined but insecure, this is how the nuns of the Convent of the Sacred Heart (a school also attended by the Hilton sisters and used in the Gossip Girl series) described her. In high school she tries to fight against shyness, fears and anxiety by participating in various school musicals, but another pitfall lurked in the lockers and corridors: bullies. For years she has been targeted for her looks, for her fragility, for dreams made of music and stages. In addition to tormenting her during class hours, some classmates humiliated her by creating a Facebook group called: '' Stefani Germanotta you will never be famous ''. During the same period she is the victim of sexual abuse, a secret that she will keep for many years, fighting alone against panic attacks and trauma. But her love for music has always kept her going. After high school she leaves the nursery and rents a room on the Lower East Side, and that's where she takes her first steps in the world of music. She starts performing in burlesque bars, alongside strippers and drag queens, causing a lot of embarrassment to her parents. She enrolled in college, but she left him shortly after to devote herself completely to music, supported by the Stefani Germanotta Band. A few evenings, several applauses and then the lights of the bars go out and, with them, the dreams of music fade a little more every night. After a performance, one evening, she is approached by the assistant of a producer who sees in her a light that illuminates all the houses in the Village. A few days later she is summoned to the producer's office. They start discussing music, future projects, careers, covers and festivals. He promised the top spots in the American charts, she listened in disbelief and wide-eyed. First, her name wasn't catchy, so it needed to be changed. Stefani, to pay homage to one of her greatest loves, Queen, decides to dedicate her stage name to them. Stefani disappears. Lady GaGa takes her first breath. Her career begins behind the scenes. She was immediately recognized as having an incredible talent as a lyricist, for which Interscope Records entrusted her with the task of writing songs for Britney Spears, Fergie, Pussycat Dolls and many others. In 2008 she proposed to the record company that she be the voice of one of her songs. She shows up with a Just Dance demo, convincing them. The single is recorded and released, but only the following year will it reach the charts in seven countries and take the fourth position of the best-selling album of the year. To date, Just Dance still holds the record for '' Best-Selling Debut Single Ever ''. Riding the wave of this incredible and unexpected success, in 2009, Interscope released Lady Gaga's second single: Poker Face. Unlike Just Dance, the success of Poker Face is immediate, it crosses borders, flies in the skies of the whole world, crosses the oceans and bounces from house to club, from club to radio. Thirty-six platinum records, diamond record in the USA, best-selling single in the world of 2009. As if that were not enough, winner of the World Music Award (best single) and a Grammy (best dance piece). But that's still not enough for Interscope. A few months later, '' Paparazzi '' climbs the rankings and is the protagonist of several conspiracy theories. She is accused of being part of the most famous and powerful Masonic sect, the Illuminati, due to a series of images and symbols included in the Paparazzi video. Obviously, the labels, after all this hype, began to insert as many subliminal messages and symbolism into the pop star videos, so as to get as much publicity as possible. According to the conspiracy theorists, the Paparazzi video represents the spiritual killing of Stefani in favor of Lady Gaga. The controversy escalates after her performance at the MTV Music Awards, where Gaga stages a suicide in exchange for her fame. In August 2009, her first album, '' The fame '', was released, which remained on the Billboard 200 for 150 consecutive weeks. 15 million copies sold, seventy-five platinum discs, twelve gold discs, two diamonds. A Brit Award, a World Music Award and a Grammy. After months of silence, it's the turn of Bad Romance, the single that officially consecrates her as the new queen of pop. Bad Romance surpasses one billion views on YouTube and gives Gaga 10 of the most important figurines in the music industry. Besides the music, her struggles also make her famous. She has always been in favor of homosexual rights, of which she is one of the most exposed godmothers. Furthermore, she also fights against sexual abuse and bullying, themes that she has known firsthand. In 2010, her flesh dress and Alejandro's video caused a sensation, in which Gaga dresses the clothes of a nun and puts a rosary in her mouth. The video is censored in several countries and the Catholic League considers it blasphemous. The video has clear references to World War II and the extermination of homosexuals. Gaga has now lived up to the promise she made to an ex-boyfriend of hers who didn't think she was good enough to be successful, who didn't see her career in the music business, which she claimed would never win anything. '' One day, when we will no longer be together, you won't even be able to order a coffee without seeing or hearing me ''. Hit and sunk. Over the years Gaga has continued to churn out masterpieces, from Born This Way to Joanne, from Artpop to Chromatica. In 2019 she stars alongside Bradley Cooper in the film A Star is Born, in the role of Ally, a young singer-songwriter who performs in clubs alongside drag queens and, thanks to a lucky meeting, finds herself in the world rankings. Eight minutes of standing ovation after the screening of the film at the Venice Film Festival. 42.6 million dollars collected during the opening weekend, several nominations for very important film awards. It's her first Oscar nomination, and guess what ?! Thanks to Shallow, she brings home the most coveted statuette ever. She will soon be back in the cinema, together with Adam Driver, under the careful direction of Ridley Scott, in the film '' House of Gucci ''. The record woman certainly won't stop there, but she will continue to amaze us with incredible music, looks and movies. But today, in the name of all, thank you for fighting against prejudices, against abuses, against those who only saw your nose and did not notice your voice, against injustices, racism and inequality of rights. From Italian to Italian, thanks Gaga.
Thanks Gaga
covetfashionnews
Comments